Tante voci per le "Genitorialità complesse"

22 Novembre 2011 | 
Ferrara | Cultura e Spettacoli |

Giovedì 24 novembre alle ore 17:00, presso la storica sala dell’Oratorio di San Crispino, si terrà la presentazione del volume “Genitorialità complesse. Interventi di rete a sostegno dei sistemi familiari in crisi” (pubblicato da Unicopli).

Saranno presenti i curatori Paola Bastianoni, Alessandro Taurino e Federico Zullo.

Paola Bastianoni è Professore associato in Psicologia dinamica presso la Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Ferrara, dove insegna Psicologia dinamica e clinica per il Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione. Da tempo si occupa della valutazione degli interventi rivolti a minori vittime di deprivazione e maltrattamento familiare. Più recentemente si è occupata delle forme di risposta psicosociale rivolte ai bisogni emergenti dei minori immigrati e delle loro famiglie.

Alessandro Taurino è docente presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bari. Federico Zullo è docente presso L’istituto Don Calabria.

Assieme a loro interverranno anche: Sandra Benedetti (Servizio Politiche Familiari, Regione Emilia-Romagna), Luigi Fadiga (Magistrato minorile), Chiara Sapigni (Assessore Politiche Sociali e della Salute Comune di Ferrara), Tullio Monini (Centro per le Famiglie Comune di Ferrara), Gloria Soavi (Ausl Ferrara), Giuseppe Sarti (direttore Città del Ragazzo), Maria Teresa Pedrocco Biancardi (psicoterapeuta), Francesca Imbimbo e Serena Kaneklin (Caf Onlus, Milano).

L’evento è realizzato in collaborazione con Unife, Dipartimento di Scienze Umane, Assessorato Promozione politiche sociali e di integrazione per l’immigrazione, Volontariato, associazionismo e terzo settore della regione Emilia Romagna, Istituto Don Calabria Città del ragazzo, ASP centro servizi alla persona, Centro per le Famiglie del Comune di Ferrara.

Leave a Reply