PSICOLOGIA: DIVORZIO, COME AFFRONTARLO CON I FIGLI











X I TRADERS






Più Frequenti











PSICOLOGIA: DIVORZIO, COME AFFRONTARLO CON I FIGLI

La separazione coniugale è senz'altro un evento sconvolgente e complicato per gli adulti, ma quando il binomio si trasforma in un trinomio familiare, coinvolgendo anche eventuali figli, ecco che le cose si complicano ulteriormente. Il momento cruciale della "rivelazione" viene spesso affrontato nel modo sbagliato dai genitori, con il tragico risultato di appesantire più del dovuto la situazione per quanto concerne i propri figli che, con difficoltà, si trovano a dover affrontare il radicale sconvolgimento degli eventi e la catena di cambiamenti che ne derivano. 
Il sentimento di abbandono è qualcosa con cui i genitori devono fare i conti fin dall'inizio, ignorarlo non aiuterà i figli ad uscirne, anzi. 
Servirà solo a renderlo più cronico e problematico. 

Divorzio e figli

Ciò che è necessario inculcare nel corso della "rivelazione", è il concetto di cambiamento come semplice alterazione dello status di routine quotidiana e non come perdita definitiva delle proprie abitudini di vita. Un modo efficace, insomma, per dimostrare ai propri figli come la separazione di due genitori non implichi automaticamente il loro abbandono, aiutandoli a comprendere l'immutabilità dell'affetto genitoriale nei loro riguardi. 
E' importante che loro comprendano che la separazione riguarda esclusivamente il rapporto marito - moglie e non madre e figlio o padre e figlio. 
Il chiarimento è sempre una nota positiva in questo genere di situazioni, soprattutto se viene gestito nel modo migliore possibile, senza coinvolgere i più piccoli nelle conflittualità di coppia. 
Qual è l'errore più frequente?
Sicuramente il tentativo di "trascinare" i figli nel proprio schieramento, nel corso delle varie trattative burocratiche che seguono la separazione coniugale. 
I bambini, soprattutto in tenera età, devono poter vivere il più tranquillamente possibile l'esperienza, in quanto potrebbero sviluppare disagi psicologici a lungo termine, spesso anche di grave entità, con il rischio di compromettere per sempre il rapporto familiare.


Cerca altre notizie di tuo interesse sul blog Cervelliamo








0
commenti
:











    Cerca altre notizie sul blog











    translate






    Interagisci con noi via











    Open bundled references in tabs:

    Leave a Reply