Psicologia: più creativi se si cammina, il 60% in meno di idee da seduti

CAMMINARE - CopiaCamminare aguzza l’ingegno. Il movimento, infatti, sembra essere uno stimolo per la creativita’ che, nelle persone in marcia, risulta piu’ vivace almeno del 60% rispetto a chi sta seduto. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato sul ‘Journal of Experimental Psychology: Learning, Memory and Cognition’ e realizzato dai ricercatori della Stanford University, Marily Oppezzo e Daniel Schwartz. Nel corso della ricerca sono state arruolate 176 persone, soprattutto studenti universitari che hanno partecipato a test specifici in condizioni differenti. Ai volontari si chiedeva, ad esempio, di cercare un utilizzo innovativo per un oggetto ordinario, oppure di trovare un legame fra gruppi di tre parole. Le persone che rispondevano camminando su un un tapis roulant rispondevano sistematicamente meglio rispetto a chi stava seduto. Al momento, spiegano i ricercatori, non e’ chiaro il legame tra creativita’ e movimento ma, ipotizzano, camminare potrebbe innescare cambiamenti fisiologici che influenzano il controllo cognitivo e l’immaginazione. “Molte persone – dicono i due ricercatori – sostengono di pensare meglio quando camminano. Crediamo di aver fatto uno o due passi avanti verso la scoperta del perche’”.

Leave a Reply