Tutto dipende dai commenti lasciati sulla pagina del candidato
Una ricerca pubblicata sul Journal of Experimental Political Science ha dimostrato che i commenti sulla pagina Facebook di un politico influenzano l'opinione pubblica nei suoi confronti.
“Una campagna sui social è ormai praticamente obbligatoria per un candidato”, spiega Paul Brewer, primo nome dello studio, “e il punto cruciale è che i social sono interattivi”.
“Le persone danno fiducia ai commenti dei loro pari più di quanta non ne diano agli auto-commenti del candidato”, continua Brewer. “E' l'idea che ciò che altre persone dicono di te sia genuino, mentre forse ciò che tu dici di te non lo è. Per questo i commenti di persone a aso su Internet modellano le percezioni dei cittadini”.
“L'aumento dell'uso dei [social network] da parte degli elettori”, concludono gli autori, “fornisce ai candidati e ad altre persone coinvolte nuovi strumenti per dare un'immagine di popolarità o impopolarità in modi che possono portare a conseguenze a livello elettorale”.
Sai già chi voterai alle prossime elezioni? La tua decisione potrebbe essere influenzata da quello che leggerai su Facebook. A dimostrarlo è uno studio pubblicato sul Journal of Experimental Political Science che ha svelato che l'opinione che ci si fa di un candidato è influenzata positivamente dal numero di commenti positivi e di “like” lasciati proprio sulla sua pagina Facebook. Al contrario, commenti negativi hanno un effetto altrettanto negativo sull'opinione degli elettori.
Gli autori della ricerca, afferenti al dipartimento di Comunicazione e di Scienze Politiche e Relazioni internazionali dell'Università del Delaware, lo hanno scoperto creando una pagina Facebook dedicata a un candidato immaginario e chiedendo ai partecipanti di visionarla per poi esprimere la loro opinione sul personaggio politico. Ad alcuni partecipanti è stata mostrata una pagina con commenti positivi, altri con commenti negativi.

Dipendenza da internet, ecco perché Facebook fa ingrassare
I social network, Facebook in primis, fanno ingrassare, ed uno studio ci spiega il perché di tale fenomeno
L'influenza esercitata dai commenti è risultata indipendente da se il candidato rispondesse o meno.
Ciò dimostra che le persone danno fiducia ai commenti dei loro pari più di quanta non ne diano agli auto-commenti del candidato
spiega Paul Brewer, primo nome dello studio.
Via | University of Delaware