Numero chiuso anche a Psicologia: la proposta che fa discutere

numero chiuso psicologia roberto calvani

Il Professor Roberto Calvani

 

La proposta: introdurre il numero chiuso a Psicologia – Troppi laureati a fronte di poca richiesta da parte del mercato, una soluzione potrebbe essere quella di limitare l’accesso alla Facoltà di Psicologia. Questa la proposta che Roberto Calvani, neoeletto presidente dell’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia, farà in sede di Consiglio nazionale degli Psicologi.

“A fronte di un fabbisogno nazionale di 500 psicologi, ci sono 15 mila laureati all’anno - afferma Calvani – si pensi che nel solo Friuli Venezia Giulia degli oltre 1800 iscritti all’Ordine circa la metà riesce a esercitare la professione, quindi serve in primis regolare l’accesso agli studi accademici e curare la formazione post laurea per garantire la qualità dei professionisti. Su questo aspetto si deve lavorare da subito a tutti i livelli”.

Una proposta che, per quanto improntata su considerazioni di buon senso, non mancherà di far discutere: numerose, infatti, le associazioni studentesche che chiedono l’abolizione del numero chiuso all’Università ritenuto discriminatorio e non meritocratico.

Nato a Motta di Livenza (Treviso) nel 1957, dirigente psicologo presso l’Ass 4 Medio Friuli, Calvani è stato nominato presidente dell’Ordine friulano per il quadriennio 2014-2017 nella riunione del Consiglio dell’Ordine tenutasi a Trieste, durante la quale sono state rinnovate anche le altre cariche consiliari. Tra i fondatori del’Ordine regionale nel 1992, ne è stato il vicepresidente dal 2005 al 2008.

10 gennaio 2014

Leave a Reply