Dimenticare i nomi: la probabile causa è la mancanza di interesse

Dimenticare i nomi: la probabile causa è la mancanza di interesse

Dimenticare i nomi delle persone potrebbe non avere a che fare con la capacità del cervello ma con una mancanza di interesse.

E' quanto sostiene una ricerca della Kansas State University. La capacità di ricordare risiede dunque nell'interesse in un argomento o in una situazione: quanto più è alto, è tanto più probabile che quel ricordo si imprimerà nella memoria. Ma il fatto di non riuscire a ricordare nomi non significa non avere una buona memoria.

"Alcune persone, generalmente coloro che sono socialmente più consapevoli, sono semplicemente più interessati alle persone e alle relazioni - sostiene Richard Harris, professore di psicologia alla Kansas State University - sono più motivati a ricordare il nome di qualcuno".

La spiegazione di Harris vale soprattutto in professioni in cui è utile ricordare il nome delle persone, come in politica o nell'insegnamento. Le sue considerazioni sono partite da un gioco di geografia cui stavano partecipando alcuni studenti nel suo ufficio: Harris cominciò a nominare paesi e capitali e gli allievi rimasero stupiti dalla sua conoscenza.

Ben presto si rese conto che il suo ricordo non derivava dalla memorizzazione di una mappa, ma dalla sua passione per i francobolli e per la loro provenienza. "Ho appreso molte nozioni geografiche senza mai averle studiate", ha detto.

Leave a Reply